In occasione delle 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, che si terranno sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, il Comitato di Fasano della Croce Rossa Italiana rinnova il suo impegno a favore del territorio e del patrimonio culturale locale. Questo evento nazionale, promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), offre l’opportunità di scoprire e valorizzare luoghi di grande interesse storico e artistico, spesso inaccessibili al pubblico durante l’anno.

Il Tempietto di Seppannibale: un gioiello del territorio fasanese

Tra i siti aperti al pubblico in questa edizione spicca il Tempietto di Seppannibale, situato a circa 7 km da Fasano. Risale al IX secolo ed è considerato un unicum nell’architettura altomedievale pugliese. Questa piccola chiesa di campagna rappresenta una testimonianza significativa delle radici storiche e culturali del territorio fasanese.

La collaborazione tra CRI Fasano e FAI: una sinergia consolidata

La collaborazione tra il Comitato di Fasano della Croce Rossa Italiana e il FAI ha radici profonde, risalenti al periodo della pandemia da COVID-19, e si è consolidata nel tempo fino ad oggi. In occasione delle Giornate FAI di Primavera, i volontari della CRI di Fasano saranno presenti per garantire assistenza sanitaria ai visitatori del Tempietto di Seppannibale, assicurando un’esperienza in sicurezza per tutti i partecipanti.

L’impegno costante della CRI di Fasano per la comunità

Il Comitato di Fasano della Croce Rossa Italiana è da sempre attivo nel supporto alla comunità locale, offrendo servizi di assistenza sanitaria durante manifestazioni culturali, sportive e religiose, al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti e non gravare sul servizio di emergenza e urgenza 118. La presenza dei volontari CRI in eventi come le Giornate FAI di Primavera testimonia l’impegno costante nel promuovere la salute e il benessere della popolazione, valorizzando al contempo le bellezze del territorio fasanese.

Un invito alla scoperta e alla partecipazione

Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un’occasione unica per riscoprire il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Il Comitato di Fasano della Croce Rossa Italiana invita tutti i cittadini a partecipare a questo evento, visitando il Tempietto di Seppannibale e gli altri luoghi aperti per l’occasione, per vivere insieme momenti di arricchimento culturale e condivisione, nella consapevolezza di poter contare su un’assistenza sanitaria qualificata e sempre presente.

Per ulteriori informazioni sulle Giornate FAI di Primavera e sui luoghi aperti in Puglia, è possibile consultare il sito ufficiale del FAI.

Copy link