La Croce Rossa Italiana (CRI) di Fasano ha recentemente intensificato le sue attività di sensibilizzazione ambientale, partecipando attivamente alla campagna nazionale “M’Illumino di Meno 2025”. Questa iniziativa, promossa dal programma radiofonico “Caterpillar” di Rai Radio2, è giunta alla sua XXI edizione e si svolge dal 16 al 21 febbraio 2025, in concomitanza con la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.

Un impegno concreto per la sostenibilità

I Giovani della CRI Fasano hanno avviato una serie di attività mirate a promuovere la sostenibilità ambientale e il risparmio delle risorse. Dopo aver coinvolto gli studenti delle scuole locali attraverso workshop e sessioni informative, l’attenzione è stata estesa all’intera comunità fasanese. In particolare, sono stati organizzati incontri pubblici per discutere temi cruciali come la corretta gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), evidenziando l’importanza del loro corretto smaltimento per ridurre l’impatto ambientale.

La campagna “M’Illumino di Meno”

Lanciata nel 2005, “M’Illumino di Meno” è una campagna annuale ideata da “Caterpillar” di Rai Radio2, con l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico. Nel 2022, l’iniziativa ha ottenuto un riconoscimento ufficiale con l’istituzione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, celebrata ogni 16 febbraio. L’edizione 2025 si distingue per una durata estesa di una settimana, durante la quale vengono promosse azioni concrete per la transizione ecologica, con un focus particolare sull’impatto ambientale della moda e del fast fashion.

Coinvolgimento e consapevolezza

Durante gli eventi organizzati dalla CRI Fasano, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza dei RAEE, imparando a identificarli e a comprendere le procedure corrette per il loro smaltimento. Questi incontri hanno sottolineato come le azioni quotidiane possano influire significativamente sull’ambiente, promuovendo scelte consapevoli nell’acquisto e nell’uso di prodotti a basso impatto ambientale. Al termine delle sessioni, sono stati distribuiti gadget sostenibili come simbolo dell’impegno condiviso verso pratiche ecologiche.

Un messaggio di responsabilità collettiva

La partecipazione della CRI Fasano a “M’Illumino di Meno 2025” rappresenta un forte invito alla comunità locale a riflettere sull’importanza del rispetto ambientale. Attraverso l’educazione e l’azione concreta, l’obiettivo è quello di costruire una società più consapevole e responsabile, in cui ogni individuo contribuisca attivamente alla salvaguardia del pianeta.

Copy link